Il segreto della produttività? Un arredo ufficio green

Un arredo ufficio all’avanguardia permette il miglioramento del benessere psico-fisico dei lavoratori e il conseguente impatto positivo sulla produttività.

Design, comfort ed ergonomia sono elementi fondamentali per poter garantire questi numerosi benefici, ma non sono gli unici.

Infatti, secondo molti studi, dotare il proprio arredo ufficio di componenti green (piante, pareti verticali verdi, piante da scrivania,…) è in grado di aumentare la produttività dei dipendenti del 30%.

 

Arredo ufficio: i benefici della componente green

La natura riesce sempre a sorprenderci, grazie agli effetti benefici sia in ordine fisico che psicologico. La sola interazione visiva con le piante, infatti, innesca reazioni positive sull’umore dell’essere umano.

Uno studio condotto dal Centro per la salute e per l’ambiente dell’università di Harvard afferma che la produttività in azienda cresce del 30% se i dipendenti sono inseriti in un ambiente di lavoro green. Se ci fermiamo a ricordare gli effetti benefici della natura sulla nostra salute mentale, i risultati di questa ricerca non ci possono sorprendere più di tanto.

Una breve passeggiata in un parco favorisce la concentrazione e schiarisce le idee. Vedere scorci di alberi mentre si è in macchina riduce la rabbia stradale di un guidatore. La vista di vegetazione solleva il morale di un paziente in ospedale.

Ruth K. Raanaas della Norwegian University of Life Sciences, autrice e collaboratrice di molti studi sull’argomento, fa una considerazione molto interessante che riassume quanto detto in precedenza:

“La maggior parte delle persone trascorre gran parte della propria vita al lavoro, quindi anche i piccoli effetti possono avere un grande significato pratico se aggregati su dipendenti e tempo di impiego”

Ma come fa la natura ad avere questa influenza psicologica su di noi?

 

La teoria del ripristino dell’attenzione

Concepita dagli psicologi dell’Università del Michigan Rachel e Stephen Kaplan, la “teoria del ripristino dell’attenzione” sostiene che il nostro cervello spende molta energia in compiti che richiedono attenzione diretta.

Questa fatica mentale può essere ripristinata solo quando diamo una pausa da questo sforzo. Il sonno può fare il lavoro, ma quando siamo svegli, possiamo anche rinfrescare l’attenzione diretta spostando la nostra mente su una forma indiretta, o senza sforzo, di impegno.

La natura offre proprio questo tipo di distrazione assorbente e ristoratrice.

I benefici descritti non sono casuali. Un arredamento ufficio all’avanguardia deve tenere conto anche di questi aspetti. Studio, progettazione e realizzazione devono partire dalla persona, fulcro e centro di gravità del progetto.