Il nesso tra spazio lavorativo e produttività aziendale
Spesso l’ufficio viene concepito come pura espressione estetica. È vero che il design è un elemento caratterizzante che si nota a primo impatto in uno spazio lavorativo, ma esso non è tutto. Un altro fattore da tenere in considerazione quindi non è solo l’estetica, ma anche i soggetti che vivono quotidianamente l’ufficio. I “destinatari dell’arredo” sono proprio i dipendenti stessi che ci trascorrono la maggior parte delle loro giornate.
Ma oggigiorno perché le aziende decidono di focalizzarsi molto di più sulla salute del personale? Beh, le persone sono il centro di ogni realtà aziendale e quindi il loro stato fisico e psichico è decisamente importante per la produttività aziendale. Un dipendente stressato renderà sicuramente molto meno a livello di performance lavorative e quindi è bene creare un ambiente in cui si possa sentire al meglio.
Ovviamente, non ci riferiamo solo a sedute ergonomiche per evitare dolori muscolari, causati da una postura scorretta, ma anche a spazi che fanno sentire a proprio agio e aiutano a dare il meglio di sé.
Ad ogni esigenza corrisponde uno spazio lavorativo
In primis, è importante ricreare ambienti, come le sale meeting, adatte alla condivisione delle idee. Sono spazi che promuovono la creatività e il dialogo. Le persone in questi spazi si devono sentir libere di esprimere le proprie idee senza paura.
Inoltre, queste sale sono anche caratterizzate da un buon isolamento acustico; grazie a ciò gli altri colleghi, che non partecipano alla riunione, non saranno disturbati.
Oltre alle meeting rooms, un altro spazio principale è quello delle break zones. Creare spazi dove il personale si possa prendere una pausa una volta ogni tanto è essenziale affinché si possa ricaricare e quindi lavorare meglio. Spesso staccarsi per qualche minuto aiuta a concentrarsi di più in quello che si sta facendo. Esse sono anche adatte per creare la convivialità tra un caffè e l’altro, poiché rafforzano il senso di appartenenza ad un unico team.
Insomma, ogni mobile in ufficio dovrebbe aiutare a ricreare un ambiente in cui chi ci lavora possa essere produttivo al suo massimo.