Ritorno in ufficio in sicurezza
Gli uffici tornano a popolarsi tra persone e arredi, tra novità, mobili e accessori che assicurano sicurezza e distanziamento.
La tecnologia sempre più protagonista in ufficio
La tecnologia ha permesso di portare avanti attività lavorative, ergonomia e benessere dei lavoratori, che oggi più che mai la sua implementazione diventa centrale per rendere ancora più efficiente ed efficace il lavoro.
Ad oggi dispositivi intelligenti sono stati introdotti per rendere più sicuro lo spazio lavorativo. Tra questi: dispositivi intelligenti per l’igiene personale come le stazioni sanitizzanti per le mani, sensori contactless, termometri a infrarossi e termocamere.
Ma non solo. La tecnologia diventa sinonimo di produttività. Secondo uno studio di Idc, entro il 2021 il 60% delle più grandi aziende quotate al mondo adotterà il concetto di Future WorkSpace, ovvero il concetto di spazio di lavoro che possa migliorare la produttività dei dipendenti attraverso un ambiente virtuale e fisico più intelligente, flessibile e collaborativo. Uno spazio lavorativo che potrà essere ovunque, in qualsiasi momento e su ogni device.
Un concetto e una modalità ancora più importanti in questa fase storica.
Tecnologia e intelligenza artificiale diventano determinanti. Non solo in chiave di ottimizzazione sul fronte dei consumi ma anche e soprattutto come aiuto in termini di produttività. Si parla ad esempio di strumenti come i risponditori predittivi o i sistemi di videoconferenza automatizzati.
Come cambiano le postazioni e le scrivanie in ufficio
Le postazioni dei dipendenti vengono riconfigurate per garantire il distanziamento di due metri. Possono essere installati pannelli fonoassorbenti per dividere le postazioni, garantire una maggiore sicurezza ma anche un maggiore isolamento acustico.
Vengono introdotte in ufficio barriere in plexiglass che aiutano a prevenire la trasmissione del virus.
Una nuova organizzazione in ufficio
Per gli uffici più grandi possono essere prese in considerazione orari scaglianti per gli ingressi, traffico pedonale d’ufficio direzionale, punti di attesa per gli ascensori e controllo della temperatura.
Sono aumentate le sessioni di pulizia e sono stati introdotti anche trattamenti all’ozono per una sanificazione maggiore.
A chi affidarsi per ripensare e riorganizzare il proprio ufficio
Ripensare il proprio ufficio in termini di sicurezza non è facile. Ma può diventare un’opportunità per rivedere arredamenti e disposizioni per rimettere al centro le persone e i lavoratori. Per farlo è necessario affidarsi a professionisti del settore dell’arredamento per ufficio che siano non solo rivenditori ma prima di tutto produttori. Chi produce infatti può adattare gli arredi alle richieste, costruendo progetti e soluzioni su misura. Sia che si parli di singoli mobili sia che si parli di pareti per ufficio o dell’ufficio completo.