Riorganizzare gli spazi in ufficio. Il ruolo delle pareti divisorie

Uffici da riorganizzare? Spazi da ripensare? Aree dell’ufficio a cui dare vita nuova? Le pareti per ufficio ricoprono varie funzionalità. Dall’essere un elemento estetico all’essere un complemento indispensabile in termini di privacy e isolamento.

Pareti divisorie che nel corso degli anni sono diventate sempre più elaborate dal punto di vista tecnologico così da rispondere a ogni tipologia di richiesta da parte del cliente.

Vediamone qualcuna:

Pareti divisorie in vetro per ufficio 

Chi progetta o ristruttura il proprio ufficio utilizzando pareti divisorie in vetro fa una scelta sostenibile, di gusto e funzionale. L’utilizzo di questa tipologia di parete infatti contribuisce al benessere attraverso:

  • Una luce naturale
  • Isolamento acustico
  • Sostenibilità ambientale

Quando si parla di sostenibilità si prende in considerazione non solo un fattore ambientale ma anche e soprattutto la tutale del benessere dei lavoratori. E proprio la maggior luminosità degli ambienti, studi ala mano, incrementa e porta benefici alla produttività e alla qualità della vita interna agli spazi lavorativi.

Le pareti in vetro inoltre sono fonoassorbenti. A seconda del tipo di lavorazione della superficie, inoltre, potranno evidenziare o nascondere solo parzialmente l’ambiente dando l’impressione al lavoratore di poter vedere il resto dei suoi colleghi e, di rimando, di essere visto.

Pareti mobili per ufficio

Chi cerca flessibilità può optare per le pareti mobili per ufficio come soluzioni d’arredo. Si tratta di pareti che si sviluppano fino al soffitto e possono essere sia in vetro che in legno.

Il vetro ha il vantaggio di essere luminoso, trasparente e permeabile. Il legno invece può prestarsi alla realizzazione di appendiabiti, scaffalature e librerie.

Le pareti mobili rappresentano una soluzione pratica ed intuita. Può essere scelta come alternativa temporanea e semplicemente per ottimizzare gli spazi a disposizione.

Pareti attrezzate per ufficio

Parola d’ordina ottimizzazione e funzionalità. Le pareti attrezzate infatti vengono utilizzate sia per organizzare al meglio gli spazi lavorativi, sia per archiviare documenti e oggetti.

Pareti divisorie più tecnologiche

Quando la tecnologia entra nelle pareti divisorie ecco che prende vita Lightwall, una linea di pareti proposta da IVM Office. Adattabile ad ogni esigenza, di grande impatto visivo e comunicazionale, realizzabile in qualsiasi dimensione.

moduli LED ad alta potenza garantiscono una luce intensa ed uniforme, con notevole risparmio di costi e di energia. Realizzabile nelle varianti monofacciale e bifacciale.

tessuti personalizzabili sono leggeri e resistenti ai  raggi  UV. Sono stabili, durevoli e ignifughi secondo la direttiva ENI13170.