Il Corriere del Ticino sceglie IVM per il restyling della storica sede

Un progetto su misura capace di coniugare le esigenze di una redazione giornalistica contemporanea tra online e offline

Una testata giornalistica all’avanguardia, pronta a vincere le nuove sfide dell’informazione cross mediale, capace di cogliere tutte le opportunità del digitale in sinergia con il valore profondo del giornale cartaceo. E’ il Corriere del Ticino, quotidiano svizzero in lingua italiana punto di riferimento nell’area del Canton Ticino.

Proprio per affrontare al meglio lo scenario contemporaneo e dare nuovo slancio all’organizzazione interna, in particolare tra le redazioni online e offline, è stata recentemente messa a punto la nuova sede di Muzzano. Un intervento di grande valore che ha visto protagonista il Made in Italy di IVM con tutta la forza organizzativa e logistica della IVM Office International, presente in Svizzera.

L’operazione, di circa 1200 mq, ha riguardato in particolare il restyling completo del primo piano dell’edificio dove gravitano oltre 90 collaboratori tra giornalisti, segreteria e altri reparti strategici della redazione. IVM Office International ha progettato l’intero intervento cercando di interpretare al meglio le articolate esigenze di una testata giornalistica di questo calibro.

L’idea portante del progetto è rappresentata dalla volontà di porre al centro dello spazio la redazione web a cui gravitano attorno tutte le altre aree del giornale proprio con l’obiettivo di creare un forte legame e una stretta sinergia tra team offline e online. Una grande corona a forma di @ delimita lo spazio dedicato al gruppo digital a cui tutte le altre redazioni possono relazionarsi in tempo reale.

Questa dinamica degli spazi ha richiesto un profondo lavoro di personalizzazione, una progettazione di alto livello in grado poi di concretizzarsi su ogni dettaglio: dai pavimenti ai cartongessi, dagli arredi alle pareti divisore (lineari e curve), dai controsoffitti alle sedute.

Scorrendo la galleria di immagini si nota chiaramente questo filo conduttore, come si possono osservare altre caratteristiche di pregio dell’intervento nel contesto degli spazi di relazione, nelle aree meeting e nelle zone relax.

Un altro nodo cruciale del progetto ha riguardato la componente acustica, elemento ovviamente fondamentale per la redazione di una testata giornalistica, con l’impiego di pannelli fono assorbenti sia negli spazi condivisi che nei phone boot, in grado di armonizzare gli effetti acustici e garantire la privacy ove necessario.

CREDITS:
Committente: Corriere del Ticino
Progetto e D.L.: Arch. Alessandro Guzzetti | Arch. Johnny VaccaroIVM Project Partner: IVM Office International SA
Arredi|Pareti|Contract: IVM Office S.p.A.
Photo: Beppe Raso