Come scegliere i mobili per ufficio moderno?
Un ufficio moderno, elegante e accattivante, dalle linee fluide e i colori pastello, essenziale ma al tempo stesso funzionale, semplice ma ricercato, lineare ma di carattere. Non è forse simile a questo l’ambiente nel quale ti piacerebbe poter trascorrere le tue giornate lavorative e, perché no, accogliere i tuoi ospiti e clienti? Ebbene, se a prima vista un tale risultato può apparire ben lontano dalle tue possibilità, ad una analisi più approfondita potresti sorprenderti a scoprire che un ufficio come quello descritto sopra potrebbe davvero essere alla tua portata.
Ma cosa conferisce ad un ufficio un aspetto davvero moderno? Quali sono e come devono essere i mobili e i complementi che proprio non possono mancare? Vediamoli insieme…
I Mobili per Ufficio Moderno:
Scrivanie per uffici moderni
Impossibile, anzi impensabile, immaginare un ufficio di qualsivoglia stile, dimensione o fattezza che sia privo di una scrivania! Questo mobile è il cuore di qualunque ambiente di lavoro, è il luogo dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo, il primo e in assoluto più sfruttato strumento a servizio delle nostre attività.
Ma com’è una scrivania che possa essere definita moderna? Che caratteristiche deve possedere? Consultando i siti di rivenditori di mobili la risposta appare lampante: ampiezza e versatilità ma anche linearità, materiali di nuova generazione come resine e vetro lavorato, colori chiari, struttura plurivalente che in molti casi strizza l’occhio ad uno stile nord-europeo essenziale, accessori multitasking e sempre, imprescindibilmente un’altezza a norma di legge.
Dunque, in un ufficio moderno sono ormai bandite le scrivanie presidenziali? Niente affatto! Sono solo rivisitate! Se il tuo gusto personale ti spinge verso un tavolo importante e, perché no, dall’aspetto massiccio, non devi per questo rinunciare allo stile moderno. Basterà associare ad una scrivania di grandi dimensioni, pregiata e unica, dei complementi che sdrammatizzino l’ambiente e siano soprattutto orientati all’hi-tech: una lampada essenziale, un telefono dal design originale da utilizzare come complemento di arredo, un porta penne in materiale innovativo.
Paura di superare il budget? Tranquillo! Affidati ai nostri rivenditori specializzati: sapranno consigliarti e aiutarti a soddisfare le tue esigenze.
Archivio da ufficio moderno
Archivio… cosa c’è di meno moderno ormai? Nell’era del digitale e soprattutto del Green, la tendenza è fortunatamente quella di eliminare le scartoffie inutili, di ridurre al minimo gli archivi fisici e di stampare solo l’essenziale proprio per non ritrovarci sommersi dai documenti da ordinare e conservare.
Ma, diciamocelo, l’obiettivo di un ufficio paper free è ancora ben lontano dall’essere raggiunto. Tutti noi dobbiamo ancora combattere con documenti cartacei da catalogare, fatture e ricevute da tenere da parte e qualsivoglia foglio o foglietto volante da riporre nel modo più ordinato e rintracciabile possibile. Ecco perché, anche negli uffici più moderni, non può mancare un mobile archivio, capiente e pratico.
Ma esistono soluzioni per svecchiare questo mobile? Se da una parte il termine stesso che lo definisce riporta alla mente polverosi armadi grigi di latta, tutti in fila a formare una triste parete che sa di vecchio e di cartacce, dall’altra il Web ci propone bellissime scaffalature ariose, chiare e aperte sulle quali riporre raccoglitori decorati da qualsivoglia motivo, o scatole moderne e ordinate, o ancora documenti e libri da riporre persino in orizzontale per conferire movimento, senza essere ancorati alle antiche norme non scritte che prevedevano file e file di libri uno dietro l’altro.
Ma di soluzioni ne esistono molte, moltissime altre: mobili pensili, con sportelli o vetrine, colonnine di ripiani, armadietti polivalenti. Ma soprattutto, ciò che fa davvero la differenza, sono i materiali: resine, legno, metalli e persino vetro smerigliato… non c’è limite alla fantasia. L’importante è cercare qualcosa di unico e diverso, che coniughi praticità e capienza con linearità e modernità.
Design per tutti
Design e budget: due concetti diversi, entrambi molto ricercati da chi si appresta ad arredare un ufficio e soprattutto due obiettivi apparentemente inconciliabili. Ma è davvero così? Un ufficio moderno, elegante, all’avanguardia deve necessariamente implicare una spesa elevata in termini di arredamento?
Se hai sempre desiderato e ammirato quegli originalissimi pezzi di design che ormai popolano riviste e siti Web specializzati, sappi che il tuo sogno potrebbe diventare realtà anche se il tuo portafogli non è proprio quello di Pininfarina. Sì, perché arredare un ufficio con qualche mobile di design non è poi così impensabile.
IVM Office produce e vende mobili da ufficio di alta gamma e mette a disposizione dei clienti la preziosa consulenza in qualità di esperti del settore. In questo modo riesce a guidare anche un neofita nella scelta di pezzo di design più appropriato, da mixare sapientemente con mobili più semplici per non far lievitare il budget, garantendo un risultato moderno e originale al contempo.
Dunque, se avevi adocchiato quella sedia da ufficio di design, quel mobile unico nel suo genere o quella piantana che ti ha fatto esclamare WOW… non indugiare oltre! Affidati agli esperti del settore e lasciati aiutare ad armonizzare design e portafoglio!
Tecnologia e arredo
In un ufficio che possa essere definito moderno, certamente la tecnologia ha un ruolo essenziale. Saranno dunque molteplici i dispositivi hardware da dover collocare e sebbene la tendenza del settore sia quella di renderli piccoli e comunque gradevoli nel design, è comunque necessario accompagnarli a complementi d’arredo funzionali e capienti.
Pensiamo quindi ad un ripiano idoneo a ospitare una grande stampante fax: perché non utilizzare uno scaffale che all’occorrenza può essere chiuso con ante scorrevoli per celare il dispositivo? E i vari modem, PC case, telefoni multitonali ecc.? Ad ogni dispositivo il suo posto: scrivanie attrezzate per celare i case, scomparti che ospitano (e celano) i modem e così via… le soluzioni efficaci ed economiche sono molteplici. Ma un ufficio moderno che si rispetti, la tecnologia la integra… ebbene sì!
Sono ormai disponibili ad esempio scrivanie con tastiera integrata, armadietti che all’occorrenza diventano schermi per proiettori o lavagne multimediali… certo, la spesa in questi casi sale… ma si può sempre compensare scegliendo tra gli infiniti complementi disponibili a buon mercato.
In conclusione la chiave sembra essere proprio questa: un mix sapiente tra alta gamma e complementi pratici, per creare un ambiente unico, personalizzato, modernissimo e soprattutto alla portata di tutte le tasche.