Pareti divisorie, mobili e attrezzate per arredare un ufficio
Le pareti divisorie, mobili e attrezzate hanno il compito di creare ambienti lavorativi, stanze e uffici all’interno di ampi spazi come capannoni e open space. Il risultato che si ottiene dall’utilizzo di queste pareti piace agli architetti per il rapporto costi/efficienza e soprattutto per il tocco estetico innovativo e professionale.
Questo tipo di arredo ha preso piede e si è sviluppato negli ultimi anni, sono sempre più numerose le persone che fanno uso di questa soluzione trovandosi benissimo. I vantaggi sono molteplici, innanzitutto sostituiscono le pareti in muratura aumentando lo spazio vivibile, in secondo luogo riducono i costi di realizzazione e la vita del prodotto visto che la configurazione può essere modificata in un secondo momento.
IVM produce e realizza pareti attrezzate per ufficio personalizzate, in base all’ambiente lavorativo da arredare proponiamo soluzioni all’avanguardia, dal design unico e di alta qualità. La nostra squadra di tecnici realizzerà tutto il lavoro, dalla misurazione degli spazi al montaggio degli elementi.
Le linee di pareti:
- EVO: linea di pareti divisorie dove la tecnologia è all’avanguardia, non è da meno l’effetto estetico di alta qualità che evidenzia l’ottimo livello di fattura di questo prodotto. Lo spessore del vetro è di 35 mm, non presenta interruzioni verticali che interrompono le linee disturbando il design. Questa versione è compatibile con il modello INFINITY grazie all’utilizzo di un profilo in alluminio.
- KARMA 1 VETRO: linea di pareti divisorie disponibile in due modalità differenti, la prima a singolo vetro centrale , la seconda a doppio vetro. Entrambe le modalità hanno la possibilità di essere costruite in vetro temperato dallo spessore di 10 mm oppure 12 mm. Anche questo modello è integrabile con la versione INFINITY.
- INFINITY: caratteristica principale di questa linea di pareti mobili è il materiale di elevata qualità con cui viene realizzata. Design innovativo, luminosità e trasparenze permettono di moltiplicare gli spazi a disposizione nel proprio ufficio.
- LIGHT WALL: tradotto in italiano “muro di luce”. Questa linea di pareti mobili accessoriate è caratterizzata da moduli a led che sicuramente non passano inosservati data la loro grandezza ed efficienza. La luce che emanano è adatta all’uso lavorativo: illumina senza stressare la vista. Il consumo elettrico delle lampade è minimo grazie alla tecnologia LED. Sono presenti in catalogo due versioni: Mono-Facciale e Bi-Facciale. I nostri moduli sono resistenti ai raggi UV e al fuoco (ignifughi), solo noi realizziamo questo tipo di arredo, è una versione esclusiva!
Le pareti divisorie riescono ad includere negli intercapedini cavi elettrici, cavi per la connessione ad internet e altri tipi di cavi, tutto al fine di ottenere uno spazio lavorativo pulito, rilassante e senza cavi vaganti.
Le finiture sono di alta qualità, vengono costruite in modo tale da donare all’ambiente lavorativo un effetto stimolante e visivamente piacevole.
La tecnologia fono-assorbente presente nelle nostre pareti divisorie diminuisce drasticamente il riverbero del suono ed i disturbi provenienti dall’esterno. Il riverbero è un fenomeno fisico legato alla riflessione delle onde sonore. Il vantaggio finale è la riduzione dell’inquinamento acustico ossia l’isolamento di rumore effettuato da oggetti e persone che si trovano in stanze vicine.
Differenze principali tra pareti mobili
Le pareti attrezzate hanno due compiti fondamentali da soddisfare. Il primo compito è quello di dividere gli spazi per poter organizzare meglio gli ambienti lavorativi, il secondo compito invece è quello di archiviazione di oggetti e documenti. Ci sono tanti modelli da poter scegliere come vedrete sul sito, ognuno con delle proprie caratteristiche e punti di forza. La lunghezza modulare standard varia dai 50 cm fino ai 200 cm di profondità.
- Le pareti monolitiche divisorie vengono utilizzate spesso per un fattore estetico. Sono eleganti, sono costituite da vetri trasparenti installati su binari. Lo spessore del vetro varia in base al modello. E’ impercettibile la divisione degli spazi grazie a questa parete!
- Le pareti divisorie sono formate da pannelli composti da moduli che consentono la personalizzazione dei propri spazi lavorativi. Sono pratiche e allo stesso tempo assicurano un alto isolamento sonoro dal rumore proveniente dalle stanze vicine.
- Le pareti divisorie scorrevoli e loro utilità; questa tipologia di parete è una delle più richieste negli ultimi anni. Dove si usano maggiormente? Solitamente vengono utilizzate in abitazioni private ed uffici molto grandi, istituzioni pubbliche, negozi, biblioteche o comunque posti grandi frequentati da molte persone. Con le pareti divisorie è possibile creare rapidamente delle sale riunioni eleganti e pratiche in grado di soddisfare le esigenze di tutte le aziende.
Pareti divisorie fai da te
Ecco 5 modi simpatici per creare il separé:
- Una libreria potrebbe fungere da separé dividendo cosi due stanze (es. zona giorno e zona notte)
- Per chi ama il design innovativo si possono comprare delle corde che collegano il pavimento col soffitto
- Un altro modo per dividere 2 stanze in maniera elegante è l’uso di tende colorate.
- Unire vecchie porte e usarle come separé dona un effetto vintage non male per chi è amante delle cose antiche
- La vostra immaginazione! Qualsiasi idea va bene per separare più stanze. Bisogna avere un minimo di fantasia e buon senso.
I modelli e le linee di pareti divisorie prodotte da IVM sono in costante evoluzione grazie al progresso delle tecnologia applicata al settore dell’arredamento e all’ispirazione creativa dei nostri designer. La clientela cosi può scegliere molteplici soluzioni in base ai propri gusti.
Forniamo questi tipi di servizi da oltre 60 anni , abbiamo molta esperienza e siamo a disposizione di vostre richieste , dubbi e domande. Apri la pagina contatti del sito per richiedere un preventivo gratuito oppure contattaci telefonicamente! Puntiamo sempre all’eccellenza dei nostri prodotti per soddisfare ogni particolare esigenza del cliente.